Ginnastica posturale in gravidanza

Nel corso di una gravidanza il corpo di una donna è soggetto a notevoli cambiamenti. Mese dopo mese, infatti, il pancione si prepara ad ospitare il feto che cresce sempre più.

La postura subisce delle importanti modificazioni perché il peso della pancia fa sì che il centro di gravità sia dislocato in avanti: spesso, questo peso spinge in avanti la colonna, con conseguente tensione della zona lombare e assunzione di posizioni scorrette, che provocano dolori anche al dorso, alla zona lombare, alle spalle, e gambe.

Durante la gravidanza, è importante quindi mantenere sempre una postura corretta, una buona mobilità ed elasticità, e porre attenzione alla posizione che il corpo assume, in stazione eretta ma anche seduta. Il peso della pancia può indurre a curvare in avanti la colonna, facendo avvertire cosi dolori sparsi. 

Statisticamente il 75% delle donne in gravidanza accusa dolori alla zona lombare e così anche successivamente al parto. Ci sono svariati motivi che causano dolori alla schiena e articolazioni:
-aumento di peso
-cambiamenti di postura
-cambiamenti ormonali
-separazione muscolare
-stress

La GINNASTICA POSTURALE è utilissima durante la gestazione perché permette di fare movimento, di stare bene con se stesse, di riunirsi in gruppi condividendo momenti di gioia e di supporto nelle giornate più emotivamente altalenanti, di preparare il corpo ai cambiamenti e di limitare i dolori della gravidanza.

Soltanto con la ginnastica posturale e l’attività fisica è possibile rafforzare e mantenere un ottima tonicità muscolare; rafforzare le pareti addominali, le gambe, i glutei, e le braccia per sostenere con forza il nuovo nato cercando di assumere posizioni più corrette durante l allattamento. Propio per questo non è di minor importanza la ginnastica posturale anche dopo il parto, per aumentare la tonicità muscolare, rafforzare addome braccia e mantenere una buona elasticità delle gambe e delle spalle.
La ginnastica posturale in gravidanza, oltre che sui muscoli, agisce sull’apparato scheletrico, andando, ad esempio, ad allungare gli spazi intervertebrali o neutralizzando eccessive curvature della colonna, e migliora la capacità di rilassamento e concentrazione utilizzando la respirazione profonda. Inoltre gli esercizi permettono di raggiungere una migliore coordinazione, equilibrio, e riducono anche il rischio di cadute che possono essere pericolose per la madre.


La gravidanza e l allattamento sono momenti magici e speciali ma si sa... possono presentarsi problematiche e svariati dolori, la ginnastica posturale aiuta a mantenere uno stato di benessere fisico, sia prima che dopo il parto, e anche psicologico, e un appuntamento di sfogo, svago, supporto, e sostegno.

© 2018-2022 La Casa della Natura di Peyrot Sonia P.I. 11864420010 - Cel. 3407790891
Via Montegrappa, 56 Pinerolo 10064 (TO)